La
serie definita Vintage
è quella che segue la tradizione "storica"
del basso, dove però si trova una piccola differenza
nel raggio della tastiera, che nei Lull è di 12".
Il body può essere in Frassino di palude o Ontano,
senza differenza di prezzo. Lo stesso vale per la tastiera
in palissandro o acero.
Dal
2008 viene introdotta una nuova serie denominata Ultra
Vintage , disponibile solo nelle verioni
Jbass 4 corde (UV4) e Pbass 4 corde (UP4). A differenza
della Vintage, prevede una tastiera a 20 tasti, con un
raggio da 7,1/4 pollici (tipicamente anni '60), realizzata
con Palissandro Brasiliano per l' UV4, e a scelta fra
lo stesso legno o acero occhiolinato per il modello UP4.
Quest'ultimo inoltre prevede il pickup Antiquity II in
luogo dei Lindy Fralin, che vengono mantenuti per l'UV4.
Entrambi vengono forniti con copri-pickup cromati.
Con
la serie Modern/Vintage
si mantengono i criteri della precedente, ma vengono installati
preap attivi, a 2 bande sui quatro corde e 3 bande sui
cinque, salvo opzioni possibili come da listino.
La
più "blasonata" serie Modern
invece, oltre al preamp attivo include nel prezzo un top
in acero figurato AAAAA, opzione peraltro possibile anche
su altri modelli.
Dal
2010 viene introdotta una nuova serie denominata T-bass , una revisione del più famoso modello della Gibson, ma con qualche "variante". Disponibile in versione con uno o due pickup realizzati per Mike Lull seguendo le specifiche degli originali del 1964.
Lo stesso pickup verrà utilizzato per un nuovo modello che si chiamerà PT-bass, e nel 2011 per la serie JT-bass, rispettivamente un modello basato sul Precision (anche in versione a 2 pickup) ed uno basato sul Jazz.
Nello stesso anno vengono introditti i modelli 54P e TC.
Tutti
i 4 corde montano pickup LINDY FRALIN single coil, dove
è però possibile l'opzione con sovrapprezzo
Hum-Cancelling (vedi listino) sempre Lindy Fralin. Alcuni
5 corde montano gli stessi Single Coil (V5 ad esempio)
ma prodotti dal CUSTOM SHOP BASSLINE, su specifiche di
Mike Lull stesso. Anche in questo caso è disponibile
l'opzione Hum-Cancelling. Le versioni PJ montano di serie
una coppia di Hum-Cancelling, LINDY FRALIN per i quattro
corde e BASSLINE CUSTOM SHOP per i cinque.
I
preamp on-board di serie sono BARTOLINI, ma è disponibile
l'opzione AGUILAR OBP, come da listino. Entrambi i preamp
funzionano a 18 volts, quindi con due batterie.
Tutti
i ponti per 5 corde (HIPSHOT) hanno la possibilità
solo per il low B, di montaggio "thru-body"
o "top loaded".
L'ottimo
rapporto qualità/prezzo degli strumenti di Mike
Lull lo potete verificare alla Basszone fissando un appuntamento
!!!...parlarne serve a ben poco....